Come scrivere un comunicato stampa regole, esempi in PDF e un modello Word da seguire

Come scrivere un comunicato stampa: regole, esempi in PDF e un modello Word da seguire

Solitamente il compito del giornalista è proprio quello di scovare attraverso le sue competenze informazioni di potenziale o sicuro interesse per le persone, i lettori. Anche il comunicato stampa è buona norma che sia scritto da un giornalista (qui puoi cercare i giornalisti iscritti all’albo dell’ordine nazionale) ma questa volta il giornalista è pagato per scrivere direttamente da chi vuole veicolare un’informazione. Una azienda, un ente, un evento, un torneo, una manifestazione. Eh sì, dopo la chiosa del vostro comunicato stampa modello, ci va ancora un’ultimissima sezione, ma sempre essenziale.

Quanto volte abbiamo sentito dire che sui giornali (anche locali) c’è spazio solo per il calcio? Per carità, è vero che in Italia la maggior parte delle pagine sportive è riempita dal pallone. Però è anche vero che gli altri sport non brillano per comunicazione verso i giornalisti. Alzi la mano chi può dire di aver cercato più visibilità per il proprio evento, torneo o gara tramite l’invio di un comunicato stampa alle redazioni dei giornali del proprio settore o del proprio territorio.

Il testo del comunicato stampa è consigliabile sia compreso tra i 1500 e i 3000 caratteri e che sia suddiviso in più paragrafi secondo la regola della piramide rovesciata del giornalismo. Ricorda, inoltre, che oltre ai comunicati stampa, le aziende possono comunicare con il pubblico anche attraverso il giornalismo d’impresa. Inserire una citazione, magari come virgolettato, può essere utile per aiutare i giornalisti ad estrarre, senza troppe difficoltà, il succo del comunicato stampa.

Ma se parliamo di vittoria all’esordio del nuovo tecnico, la percentuale scende nettamente al 28,8%. Ovviamente, questi sono solo degli esempi per farti capire l’importanza di focalizzare il tuo comunicato, in maniera tale da suscitare interesse da parte dei lettori. Inoltre, sviluppare relazioni a lungo termine con i media è utile anche per la crescita della reputazione aziendale. Basti pensare a tutti quei casi in cui si avverte l’esigenza di rilanciare l’immagine del brand.

Dopo esserti impegnato nello scrivere un ottimo comunicato, hai bisogno di distribuirlo nel migliore dei modi per assicurarti che venga letto. Fai in roobet italia modo che le persone che leggono il tuo comunicato sappiano come contattare la tua azienda. E’ buona norma inserire un indirizzo email oppure un numero di telefono, indicando anche eventuali orari in cui la tua azienda è disponibile. In sintesi, per interpretare correttamente la forma di una squadra prima di una partita, è essenziale combinare diverse variabili e approcciare l’analisi con una visione olistica. Una volta acquisito questo approccio, sarai in grado di fare pronostici più precisi e informati, migliorando così le tue opportunità di successo nelle scommesse. Ad esempio, per promuovere un evento che non ha ancora avuto luogo, il comunicato dovrà contenere informazioni chiare e dettagliate su data, location, programma e modalità di partecipazione.

Inserire i contatti è fondamentale in quanto i giornalisti che ricevono il comunicato stampa potrebbero aver bisogno di ulteriori chiarimenti e informazioni rispetto al suo contenuto. È sempre preferibile inserire il nome dell’autore e dell’azienda che ha commissionato il comunicato, e delle informazioni di contatto (numero di telefono, indirizzo email, profili social). Nel testo del comunicato stampa è importante inoltre utilizzare il grassetto per mettere in evidenza le parole chiave e le informazioni più importanti. Il sommario del comunicato stampa può essere di massimo 5/6 righe e consiste in un breve riassunto di quello che verrà poi detto nel testo del comunicato stesso. È necessario inserirvi le informazioni principali e dire qualcosa in più rispetto a quanto detto nel titolo.

Specie per le imprese di minori dimensioni, è bene indicare la città in cui la tua impresa ha la propria sede principale. In generale, il riferimento ad una precisa località va inserito ogni volta che il contesto del comunicato stampa lo richiede. Scrivere un comunicato stampa efficace richiede attenzione, metodo e creatività.

Ancora più raro è ricevere un comunicato stampa fatto bene, scritto come lo scriverebbe un professionista. Il titolo del comunicato stampa deve essere breve, massimo 2/3 righe e deve contenere delle parole chiave (meglio se collocate all’inizio) in modo tale da far capire al lettore di che notizia si tratti. Non mancano, inoltre, due citazioni da parte di altrettanti membri dell’azienda. La parte finale è dedicata al boiler plate in quanto vi sono informazioni relative all’azienda proprietaria del nuovo brand.

  • E’ un modo per ridurre il loro carico di lavoro e metterli nelle condizioni di dare il giusto spazio alla tua notizia.
  • Infatti, prima che si diffondano notizie che possano screditare l’azienda, è bene che l’impresa ci metta la faccia e dia la propria versione dei fatti.
  • Non è obbligatorio, ma può aiutare ad arricchire il concetto espresso nella headline.
  • Dall’agosto 2004 a oggi, in Serie A si sono registrati 260 cambi di allenatore a stagione in corso, tra esoneri, dimissioni e brevi incarichi affidati a tecnici ad interim.
  • Infine, ci sono le informazioni di contatto, con l’indicazione di un referente, un numero di telefono e un indirizzo email.
  • Inoltre, non dimenticare i riferimenti territoriali, specie quando si tratta di un evento.

Siamo arrivato al punto in cui possiamo vedere come si scrive un comunicato stampa. Non tutti i testi scritti sono articoli di giornale e non tutti i testi scritti sono comunicati stampa. Inviare a un giornalista o a una redazione una serie di risultati o di iniziative non significa “inviare un comunicato stampa”. Spesso nelle aziende, nei circoli e nelle società sportive si tende a pensare di non avere paura e notizie da inviare alla stampa e per questo si rinuncia aprioristicamente alla visibilità derivante da questa attività. Ciò che per alcuni è la quotidianità e la normalità per altri è assoluta novità, fonte magari di stupore o curiosità.

Un articolo di giornale è scritto da un giornalista che non deve rendere conto a nessuno (entro i termini previsti dalla legge) delle informazioni che veicola se non ai lettori. Vuoi scrivere un comunicato stampa con un modello precompilato? Se si tratta di un comunicato standard, puoi utilizzare il modello che compare nell’immagine. Come vedi, l’impostazione standard del comunicato prevede l’inserimento delle informazioni di contatto in alto a sinistra mentre a destra, nella stessa posizione, va posizionato il logo dell’azienda. Dunque, non sorprenderti se ti imbatterai in comunicati stampa impostati in modo differente. Un comunicato stampa è un documento che viene indirizzato principalmente ai media per far sì che un pubblico più ampio possa venire a conoscenza di un fatto, un evento o una notizia importante.

Il bello dei ritiri sportivi di calcio

Ovviamente, è fondamentale che il contenuto del comunicato sia sempre personalizzato e orientato all’obiettivo specifico della comunicazione. Il primo è più “classico” e istituzionale, il secondo è leggermente più informale e adatto a contesti legati al lifestyle o a eventi culturali. La comunicazione nello sport è una condizione necessaria per costruire e mantenere relazioni tra compagni di squadra, allenatore, staff ecc. Una comunicazione efficace permette di migliorare la coesione e la motivazione del gruppo, costruire rapporti di fiducia e rispetto. Inoltre, fornisce maggior chiarezza e consapevolezza rispetto agli obiettivi individuali e collettivi. Ricordiamo tra i momenti più emozionanti, la premiazione della squadra della Polisportiva Pallalpiede che gioca sempre in casa, al Carcere Due Palazzi di Padova.

Calcio a 5

Ad esempio, l’assenza di un attaccante di punta o di un difensore centrale potrebbe ridurre drasticamente le possibilità di successo. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi. “Con SuperFinance Dashboard vogliamo offrire alle aziende uno strumento innovativo per ottimizzare la gestione dei dati e accelerare la transizione verso la finanza sostenibile”, ha dichiarato il CEO di SuperFinance. Milano, 5 febbraio 2025 – Il mondo della finanza sta evolvendo rapidamente e le imprese che adottano i criteri ESG possono ottenere vantaggi competitivi significativi.

Hai bisogno di un professionista che si occupi di comunicati stampa? Ai giornali piace ricevere notizie esclusive perché il loro scopo è di anticipare la concorrenza, ossia battere sul tempo gli altri giornali ed essere i primi a pubblicare una specifica notizia. E’ preferibile inoltrare i comunicati stampa nei primi giorni della settimana, preferibilmente tra lunedì e martedì. Il momento migliore è la mattina, ancora meglio se in prima mattinata. Se si tratta di un evento di grande rilievo e se ne dai comunicazione alla stampa con un certo anticipo, è probabile che i giornali possano prendere parte all’avvenimento e raccontarlo nei giorni successivi. I buoni rapporti con i media possono essere fondamentali anche quando c’è da gestire una crisi.

La forma di una squadra non si limita ai risultati recenti, ma comprende una serie di fattori che influiscono sulle sue prestazioni in campo. Analizzare la forma di una squadra prima di una partita può darti una visione chiara delle sue probabilità di successo, aiutandoti a fare scommesse più consapevoli. Per avere un’idea più precisa di questo strumento, ti proporrò qualche esempio di comunicato stampa e un modello di comunicato stampa in formato Word. Con una strategia ben definita e un testo curato, il comunicato stampa può diventare uno dei tuoi migliori alleati nella comunicazione aziendale. Un buon comunicato non è mai solo un elenco di informazioni, ma un testo che racconta una storia e che invita all’azione.

Generalmente l’idea è quella di aumentare la probabilità che i comportamenti con conseguenze positive vengano ripetuti e viceversa evitare che quelli aventi conseguenze negative si ripetano.